Bilancio di Sostenibilità Gruppo Alfa Acciai
Nei giorni scorsi il Gruppo Alfa Acciai ha presentato il suo primo Bilancio di Sostenibilità, riferito agli esercizi 2019-2020. L’approfondito documento è frutto di un lavoro corale che ha coinvolto tutte le società operative del Gruppo: Tecnofil, Alfa Acciai, Acciaierie di Sicilia e Ferroberica.
Il Report, che si può leggere qui, si concentra sugli aspetti di materialità delle attività aziendali interessanti in tema di sostenibilità per il Gruppo e per i suoi stakeholders, tra cui il territorio e le comunità locali. Questi riguardano le tematiche di governance, ambientali e sociali, e gli aspetti legati alla qualità e rappresentano il nucleo tematico approfondito nei diversi capitoli che compongono il documento.
Come parte del Gruppo Alfa Acciai, anche Tecnofil rientra nel perimetro di rendicontazione: il Bilancio di Sostenibilità descrive infatti l’impegno dell’azienda su temi legati alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica, e approfondisce in particolare le iniziative per rendere più efficienti i processi, limitando consumi ed emissioni.
L’impegno della nostra azienda sul fronte ambientale si è concretizzato nel 2018 con la certificazione ISO 14001, (ultimo aggiornamento aprile 2021), che attesta l’adozione di un Sistema di Gestione Ambientale in linea con le norme internazionali, e in diversi interventi utili a limitare l’impatto delle attività. Tra questi, il principale ha riguardato il revamping elettromeccanico di 6 linee di trafilatura che ha permesso un risparmio energetico nell’ordine del 70% rispetto agli impianti precedenti. Il rinnovamento del sistema di produzione dell’aria compressa e l’istallazione di una rete di illuminazione a led hanno complessivamente contribuito all’ulteriore riduzione dei consumi.
L’attenzione in Tecnofil alla sicurezza dei posti di lavoro, attivamente implementata e migliorata in modo costante, ha permesso di ottenere dal 2011 la certificazione OHSAS 18001 trasformata e adeguata poi nel 2020 nella ISO45001; gli indici infortunistici del 2020 e 2021 sono ampiamente inferiori agli standard nazionali.
Coerentemente alla cultura aziendale del Gruppo Alfa Acciai sui temi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica, il Report esprime anche la costante attenzione di Tecnofil verso la qualità. Dal 2009 l’azienda possiede la certificazione ISO 9001, aggiornata nell’aprile 2021, e, avvalendosi della collaborazione del centro di eccellenza Politecnico delle Marche - Università di Ancona, dal 2017 ha migliorato ulteriormente il proprio processo di zincatura diventando punto di riferimento nel mercato europeo per resistenza alla corrosione, qualità superficiale e tolleranze dimensionali.
Infine, grande attenzione è stata posta al clima aziendale ed alla qualità della vita di tutti i collaboratori, interni ed esterni: un impegno che è stato riconosciuto da tutti i principali portatori di interesse, questo è un risultato di un lavoro quotidiano dove le persone sono al primo posto nella scala dei valori aziendali.